GEDI Digital S.r.l. - Via Ernesto Lugaro 15, 10126 Torino - Partita IVA 06979891006
Raffaele Alberto Ventura è saggista. Ha pubblicato “Teoria della classe disagiata” e “La guerra di tutti” per Minimum Fax, “Radical choc” per Einaudi e “Contro l’economia” per Lui
Il sindaco Franz Caruso: “Siamo riusciti a offrire all’Unical la possibilità di mettere radici solide nel centro storico di Cosenza”
COSENZA – Il sindaco Franz Caruso: “Il nostro CIS rappresenta un’esperienza pilota rispetto ad altri interventi dello stesso p
Qual è il quadro di riferimento e quali sono le normative che hanno portato al delinearsi di oneri e sanzioni nel caso di mancato rispetto dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo tornare indietro di oltre quarant’anni, più
In questo articolo Paul Pantaleo, co-founder di TAMassociati, racconta l'uso del mattone pieno per realizzare architetture fatte per durare nel tempo.
È la natura dei materiali con cui sono costruiti gli edifici della modernità a renderli fragili al divenire. Le architettur
Riaprire i pozzi non è una soluzione. Ecco perché. Tozzi: scegliere di riaprire i pozzi è un approccio completamente sbagliato alla risoluzione del problema, perché produrre più gas per sottrarsi […]
Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!
<E' successo attorno alle 3,30. L'uomo alla guida, forse a causa di un colpo di sonno, ha preso in pieno la struttura sfasciando la macchina. Solo qualche graffio
Si schianta contro il muro di una casa in via Torino a Trofarello
Maxi sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro. In due distinte attività di G uardia di finanza e ufficio delle dogane sono stati individuati e sequestrati complessivamente oltre 3 tonnellate di cocaina purissima ed è stato arrestato il conducente di un autoarticolat
143 tarantole destinate al Messico sono state sequestrate ieri, giovedì, dalle autorità colombiane, durante un'operazione per combattere il traffico di animali nell'aeroporto di Bogotà. La notizia è stata diffusa dal ministero dell'Ambiente colombiano.
Il carico "non aveva documenti